Tu sei qui: Home

Risultati 

1310 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento










Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Consulenti e collaboratori anno 2018
Si trova in AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE / / Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza / Consulenti e collaboratori
Legami, il calendario 2024 del San Domenico
Non si tratta solo di un semplice calendario, ma di un tributo ai profondi legami che si sono sviluppati tra la Casa Residenza Anziani San Domenico di Budrio e la sua comunità. Il titolo stesso “Legami”, mette in risalto l’importanza delle relazioni intergenerazionali, della collaborazione tra gli ospiti e la comunità, nonché della dedizione degli operatori. Una dedizione che va ben oltre il semplice atto di assistenza, per instaurare relazioni affettive significative. Le pagine di “Legami” si trasformano così in un racconto del dialogo tra gli ospiti della casa di riposo e i vivaci bambini della scuola dell’infanzia Sacro Cuore, dell’entusiasmo dei ragazzi del liceo Giordano Bruno (nella foto insieme ad alcuni ospiti) durante le loro visite e del prezioso lavoro degli operatori. Il calendario si concentra anche sulla gioia condivisa, coinvolgendo l’Amministrazione comunale nelle celebrazioni dei centenari degli ospiti e supera i confini di Budrio. In una connessione inaspettata, due suggestive fotografie ritraggono infatti il Sindaco di Baricella unito a due ospiti del San Domenico, che hanno vinto rispettivamente il primo e il secondo premio in due distinte sezioni del concorso letterario. A loro sono riservati due scatti del calendario. Scatti che contengono un messaggio implicito e, nel suo piccolo, rivoluzionario. Una residenza per anziani, spesso vista solo come luogo degli ultimi anni di vita, può diventare un contesto in cui gli ospiti sono protagonisti attivi e offrono un contributo vitale alla comunità circostante. Questo progetto non sarebbe stato possibile senza il talento gratuito della fotografa Tatiana Starkova e il sostegno del coordinatore Mirko Pocaterra, della direttrice Maria Grazia Polastri e soprattutto di Marika Vicentini, ideatrice del calendario e animatrice della comunità di cura. L’iniziativa è un modo per restituire a Budrio ciò che la comunità ci ha donato e per ringraziare i cittadini per aver fatto sentire la struttura parte integrante del tessuto sociale”, spiega Marika Vicentini. Invitiamo la comunità a unirsi alla gioiosa celebrazione dei “Legami”. Il calendario è disponibile a offerta libera facoltativa presso la struttura del San Domenico. L’intero ricavato sarà destinato a iniziative ricreative per migliorare la qualità di vita degli ospiti e rafforzare questi preziosi legami.
Si trova in Notizie / Notizie in primo piano
Pubblicazione art.1 legge 190 anno 2021
Si trova in AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE / / Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare / Dati previsti dall'art.1c.32 della legge 6 novembre 2012,n.190 informazioni sulle singole procedure
Consulenti e collaboratori anno 2016
Si trova in AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE / / Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza / Consulenti e collaboratori
File PDF document cvLORUSSO.pdf
Si trova in Archivio documenti per pubblicati / cv
File PDF document det127LOrussoincarichi.pdf
Si trova in Archivio documenti per pubblicati / Dichiarazionid.lgs 39/2013
File PDF document 335incarichiGiorgi.pdf
Si trova in Archivio documenti per pubblicati / Dichiarazionid.lgs 39/2013
File PDF document PAZZAGLIA.pdf
Si trova in Archivio documenti per pubblicati / cv
File PDF document cvAccarino.pdf
Si trova in Archivio documenti per pubblicati / cv
File PDF document cvBelardi.pdf
Si trova in Archivio documenti per pubblicati / cv