Tu sei qui: Home / In primo piano / Sago Medica dona tre letti speciali alla Casa Residenza Anziani di Pieve di Cento

Sago Medica dona tre letti speciali alla Casa Residenza Anziani di Pieve di Cento

Un regalo molto bello e molto significativo è stato consegnato ieri mattina, giovedì 11 febbraio, alla Casa Residenza Anziani di Pieve di Cento.
Si tratta di tre letti con caratteristiche speciali che permettono di assistere nel modo migliore le persone con gravi problemi di salute.
La donazione è stata fatta da Sago Medica ditta specializzata nella vendita di prodotti medicali ed elettromedicali, anch'essa con sede in paese.
Un gesto di grande generosità e attaccamento al territorio e ai suoi abitanti, in particolare i più fragili.

"La generosità, oltre che aiutare chi la riceve, impreziosisce la vita di chi la esercita e la vita della comunità in cui si sprigiona. A Pieve di Cento ancora una volta assistiamo alla prova di quanto questo sia vero. In questo caso abbiamo anche un valore in più: una grande azienda di Pieve, di cui possiamo e dobbiamo vantarci in tutta Italia e non solo, che decide di donare uno dei suoi prodotti alla nostra ASP e alla nostra residenza per anziani. Alla gratitudine si aggiunge un sano orgoglio pievese. Grazie Sago Medica!" ha dichiarato Luca Borsari, sindaco di Pieve di Cento

"Sono stati consegnati alla Casa Residenza Anziani di Pieve di Cento tre letti speciali per assistere al meglio le persone con problemi sanitari importanti. I letti sono stati donati dalla ditta Sago Medica di Pieve di Cento e saranno di grande aiuto per gli operatori socio-sanitari della struttura che assistono ogni giorno anziani non autosufficienti. Da parte di tutti noi dell'Asp i più sentiti ringraziamenti per questo regalo inatteso e molto utile". continua Maria Grazia Polastri – Direttrice ASP Pianura Est 

Oggi un altro bell'esempio di comunità è giunto a conclusione. L'Azienda  Sago Medica ha generosamente messo a disposizione dell'ASP una risorsa. Siamo orgogliosi che nel nostro paese la collaborazione tra pubblico e privato sia sempre più presente e viva alimentando lo spirito di comunità, ovvero quello spirito grazie a cui le risorse di uno possono diventare la risposta dei bisogni dell'altro. Tutti insieme.” conclude infine Milena Bregoli, assessore alle politiche sociali di Pieve di Cento.

Azioni sul documento